Dogmanship intelligente

Introduzione

Intelligent dogmanship foto 2All’interno di Pride and Joy viviamo secondo la filosofia BLT (Balance, Body language, Training). Questo programma si basa sulla risposta e sulla comprensione del comportamento naturale e dello sviluppo del cane, che noi umani possiamo anticipare e guidare. In effetti, un movimento costante di impressioni e momenti. Lavoriamo su diversi aspetti della dogmanship; interpretazione del linguaggio del corpo, per agire e/o rispondere, puntando sulla comunicazione, stimolando “l’auto-pensiero” e la “soluzione” del cane e lo sviluppo naturale dei sensi e degli istinti. Lo scopo è di mantenere costantemente il cane nel proprio equilibrio e livello di sviluppo e di rispettarlo. Il motto qui è “quando sei in equilibrio, sei in armonia, l’armonia porta pace e soddisfazione”. Bel ideale !!

Ogni essere umano vorrebbe vivere in armonia e pace con il proprio cane. Per un cane non è  semplice vivere oggi nella nostra società: molti comportamenti, innaturali, vengono imposti ed attesi. Ciò richiede una grande capacità per il cane di riuscire a cambiare e correggere il proprio comportamento. Ma ci si deve interrogare se questo sia sempre giusto e fattibile per il cane.

Nel momento in cui si decide di voler acquistare un cane, la scelta dovrà essere consapevole e ben ponderata. L’uomo è responsabile del benessere e della vita del cane, sia nei momenti felici, che in quelli difficili. Questo è un impegno enorme, ma è anche un grande arricchimento alla propria vita!

Il Labradoodle australiano è una razza fantastica con delle qualità veramente eccezionali, ma in fondo è e rimane prima di tutto un “cane” con le sue esigenze e possibilità. Si tratta di collaborare ed impegnarsi insieme nel rispetto reciproco. Un cane funziona e comunica principalmente attraverso un linguaggio del corpo preciso ed un controllo sociale; l’uomo può intervenire e agire di conseguenza. Vorremmo indicarvi alcune strategie e metodi su questo argomento.

Il programma BLT crea un movimento innovativo grazie al quale cui si vuole diffondere la conoscenza di eventuali scoperte e sviluppi recenti (partecipazione alle lezioni frontali / workshop e letteratura) e favorire il contatto fra colleghi (allevatori, veterinari, comportamentali etc etc) in modo da poter diffondere e condividere queste teorie / informazioni / sviluppi

Istruzione e orientamento; comportamento e linguaggio del corpo

Segue una spiegazione dettagliata.

Addestramento cucciolo BLT; uso di imbracatura / cinghia / guinzaglio, spiegazione del comportamento, interazione, comunicazione ecc.

Segue una spiegazione dettagliata.

Cibo

Intelligent dogmanship foto 1

Nutriamo i nostri cani (e cuccioli) esclusivamente con carne biologica. Utilizziamo anche crocchette (biologiche), anche se la carne fresca è il cibo che preferiamo

È molto importante dare al cane un mangime buono e di alta qualità. Questo si riflette immediatamente sulle sue condizioni generali e sul suo benessere.

Oltre alla quantità giornaliera di carne, ai cani viene anche offerta una dieta diversa; spuntini biologici che cuciniamo regolarmente per loro. Al momento siamo impegnati a “sperimentare” diverse ricette e ingredienti.

Progetti

Imprenditorialità sociale e sostenibile. Siamo molto orgogliosi della collaborazione con De Bascule in Sneek (Paesi Bassi), in questo atelier lavorano persone molto creative con handicap mentale. Qui viene realizzato un bellissimo cuscino per cani (riciclabile) e altri prodotti creati per il  nostro marchio Barks ‘n Roses. Per noi è un privilegio condividere questo progetto con De Bascule.

  • Doodles per bambini: passeggiata organizzata con doodles appositamente per i bambini.
  • Progetti di apprendimento supportati da doodle
  • Walk-on-Doodles: “Camminiamo e parliamo”; passeggiate organizzate (a tema).