Mi chiamo Annapetra Plooij de Boer e da più di 10 anni allevo con successo i Labradoodles australiani nei Paesi Bassi. Da quando ho iniziato a trascorrere parte della mia vita in Italia, la decisione di introdurre la razza Labradoodle australiana è stata solo un primo passo. Due anni fa abbiamo iniziato con la preparazione di un programma di allevamento per l’Italia. Ora, nell’estate 2018 , Peluche Labradoodles è un dato di fatto.
La nostra base si trova in provincia di Verona.
Fin dall’infanzia sono cresciuta con molti animali, specialmente cani. Sinceramente, non sarei in grado di fare a meno di loro e non riesco a pensare ad una vita diversa.
Ma a volte … succede e basta. Si fa una certa scelta, e si dà alla propria vita una svolta inaspettata .Così è stato anche per noi … Circa 15 anni fa io e mio marito abbiamo deciso di diventare genitori adottivi e il nostro figlio adottivo Tom è entrato nelle nostre vite. Col passare del tempo divenne chiaro che si trattava di un bambino speciale. Tom è autistico , ha un ritardo nello sviluppo e un disturbo articolare, insomma, un ragazzo con un grande fardello da portare. A causa delle sue molteplici disabilità, purtroppo, questo ragazzo non è in grado di partecipare in modo indipendente e in ugual misura alla nostra società.
Tom non può andare a scuola e viene istruito a casa.
Ci siamo trovati a dover affrontare in modo creativo e fantasioso unasituazione difficile e abbiamo iniziato a cercare alternative diverse. Tom ha un grande amore nella sua vita: i cani !! Per entrare in contatto con lui, per attirare la sua attenzione, , siamo ricorsi all’aiuto dei cani. I cani che avevamo già potevano soddisfare questo bisogno, ma quando Tom è cresciuto, abbiamo iniziato a cercare un “compagno” speciale per lui.
Un labradoodle australiano è arrivato sulla nostra strada, ed è stato amore a prima vista. Un fantastico cane di famiglia con molte qualità speciali: manto anallergico, super carattere, docile, facile da addestrare e disposto a lavorare (vedi spiegazione Razza).
Ed eccolo lì, il nostro lanoso miracolo Teddie. Questo cane aveva una missione speciale nella sua vita: costruire ponti tra l’autismo e il mondo, essere amico e compagno di giochi di un bambino con una richiesta speciale di aiuto. Ebbene, tutto ciò è diventato realtà. Le parole non possono spiegare ciò che questo cane ci ha regalato : vero amore, fedeltà incondizionata, conforto. Intelligente, dolce ed allegro. Teddie è un vero e proprio rubacuori
Teddie ha completato con successo la sua formazione come cane da servizio. La sua presenza e le sue speciali qualità hanno un valore inestimabile nella vita quotidiana del nostro Tom. Teddie sa sempre dove trovarsi al momento giusto, sa quando è il momento delle coccole, di uno sguardo, di una palla per giocare insieme, di stare in ascolto. È una vera gioia vedere e sperimentare ciò che questo grande cane fa per il bambino e per noi come famiglia.
Abbiamo pensato che un’ esperienza così non poteva rimanere privata, ma doveva essere condivisa con gli altri. Crediamo che le qualità uniche di questa razza debbano essere trasmesse e fatte conoscere ed il nostro grande desiderio è di poter contribuire alla continuazione di questa razza e alle innumerevoli possibilità che questi cani possono offrire. E ora, pochi anni dopo, come famiglia, siamo letteralmente circondati da questi fantastici cani. Nel frattempo, il clan si è completato con esemplari di diverse linee. Siamo molto orgogliosi di tutti i nostri cani, ogni giorno apprezziamo la loro presenza e la loro allegria, ma siamo anche molto orgogliosi della progenie prodotta finora. La nostra politica di allevamento enfatizza il carattere e l’orientamento al servizio di questa razza, cane di famiglia e cane da assistenza.